Potenziamento Cognitivo con il Metodo Feuerstein: una prospettiva Innovativa sull’Apprendimento
Nel campo dell’educazione si è registrato un crescente interesse verso tutti quegli approcci innovativi che mirano a migliorare le capacità […]
Nel campo dell’educazione si è registrato un crescente interesse verso tutti quegli approcci innovativi che mirano a migliorare le capacità […]
Prima di tutto riassumiamo in breve cosa intendiamo con disprassia: la disprassia è l’inabilità d’eseguire atti motori finalizzati e intenzionali,
I libri rappresentano un importantissimo stimolo cognitivo ed emotivo per i bambini e la lettura condivisa con i genitori è
Ultimamente si parla spesso e si studia con interesse un disturbo definito “deficit dell’attenzione” la cui incidenza nella fase infantile
La percezione del tempo è un’operazione cognitiva complessa e la sua acquisizione segna una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino.
Partiamo dall’assunto delle Nazioni Unite nel quale si afferma che “il gioco è un diritto fondamentale di ogni bambino” per