Didattica inclusiva
Facciamo un passo indietro e chiariamo cosa si intende con didattica: la didattica è la scienza dell’istruzione e una didattica inclusiva si fonda sul riconoscimento dell’individualità e particolarità di ogni …
Facciamo un passo indietro e chiariamo cosa si intende con didattica: la didattica è la scienza dell’istruzione e una didattica inclusiva si fonda sul riconoscimento dell’individualità e particolarità di ogni …
In questa sede vorrei ancora una volta parlare del legame imprescindibile fra scelte didattiche e DSA, ma prima di tutto vorrei chiarire cosa intendiamo con questa sigla che per certi …
Gli studenti con DSA hanno bisogno più di qualsiasi altro studente di trovare un metodo di studio efficace, che diventa anche il primo strumento compensativo. Le difficoltà di apprendimento influiscono …
Oggi voglio intraprendere con voi un viaggio di “scoperta” sulla crescita del bambino nei primi cinque anni di vita. In particolare parleremo dello sviluppo dei prerequisiti, di quelle abilità fondamentali …
Una classe di 29 studenti, dove quasi un ragazzo su due ha disturbi dell’apprendimento con tanto di certificato che li attesta. Succede all’indirizzo socio economico del liceo Virgilio di Milano: …
Sempre più studi sostengono che la percentuale di popolazione scolastica con manifeste difficoltà di apprendimento, è in crescita. Alla base di questi disturbi possono esserci disfunzioni neurobiologiche che interferiscono con …
In psicologia con questa sigla si classificano i disturbi tipici dell’apprendimento che comportano difficoltà nella scrittura (disgrafia, disortografia), nella lettura (dislessia), nella capacità di calcolo (discalculia). I soggetti affetti da …
Niente lista d’attesa: il test sulla dislessia si fa in classe. Alle elementari “Dolci” e “King” esame gratuito a tappeto. “Aiuterà a chiedere sostegni” Screening sistematico (e gratuito) a scuola, …
Il bambino/ragazzo che presenta disturbi di apprendimento deve seguire una terapia (logopedia, neuropsicomotricità). Alcuni hanno già intrapreso e terminato il ciclo di trattamenti,ma manifestano ancora difficoltà nell’organizzazione dello studio a …