Sindrome della X Fragile
La sindrome della x fragile è un’anomalia genetica ereditaria di un cromosoma x, le persone che ne soffrono hanno in pratica un numero eccessivo di copie di un segmento del …
La sindrome della x fragile è un’anomalia genetica ereditaria di un cromosoma x, le persone che ne soffrono hanno in pratica un numero eccessivo di copie di un segmento del …
Sempre più studi sostengono che la percentuale di popolazione scolastica con manifeste difficoltà di apprendimento, è in crescita. Alla base di questi disturbi possono esserci disfunzioni neurobiologiche che interferiscono con …
La maggior parte dei bambini che presentano disturbi non appartenenti alla categoria delle patologie maggiori (PCI, autismo, sindromi), passano inosservati agli occhi della famiglia. Il rischio per il bambino è …
La terapia neuropsicomotoria è utilizzata nei seguenti casi: ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi del movimento, immaturità in alcune aree di sviluppo, difficoltà relazionali, ritardo cognitivo, disturbi dell’apprendimento, ritardo o disturbo …
Sedute di psicomotricità preventiva ed educativa. Il corso di psicomotricità educativa e preventiva si fonda sull’assunto che il bambino è “una globalità” costituita da corpo, mente ed emozioni. La psicomotricità …