La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale, il cosidetto linguaggio del corpo, anticipa e accompagna l’espressione verbale e ha una valenza fondamentale nello sviluppo della parola. La comunicazione non verbale passa attraverso il …
La comunicazione non verbale, il cosidetto linguaggio del corpo, anticipa e accompagna l’espressione verbale e ha una valenza fondamentale nello sviluppo della parola. La comunicazione non verbale passa attraverso il …
Il processo di imitazione è alla base del modello comunicativo ed espressivo. Il bambino interiorizza la gestualità e la mimica delle persone che lo circondano, delle figure che ricoprono un …
Nostro compito imprescindibile per affrontare al meglio la situazione che stiamo vivendo, è innanzitutto verificare che il nostro bambino abbia capito quello che sta succedendo, rassicurandolo sul fatto che tutto …
La sindrome di Rett è un raro disturbo neurologico che fa parte della categoria dei “Disturbi pervasivi dello sviluppo” e colpisce quasi esclusivamente le bambine. Spesso viene confusa con l’autismo …
Come afferma Charmet in “Culture affettive in adolescenza”, durante gli anni della preadolescenza l’amicizia ruota attorno alla possibiltà di poter svolgere alcune attività solo se è presente e solidale l’amico. …
Strategie di comunicazione attraverso il gioco. Il gioco è un “momento magico” che racchiude infinite occasioni e opportunità d’apprendimento per i vostri piccoli, quindi sfruttate questi momenti per costruire una …
Dopo la presa in carico del bambino, e previo consenso da parte della famiglia, il terapista può prendere contatti con gli educatori/insegnanti del minore in trattamento per condividere sia il …
La logopedia dell’età evolutiva è una costola della medicina che ha per oggetto le patologie del linguaggio e della comunicazione. Le difficoltà di espressione hanno sia una componente verbale (il …