Dalla parte dei bambini
Nelle 2 sedi milanesi del Centro Psicomotricità la dottoressa Chiesa e il suo team di collaboratori si occupano di diagnosi e terapia psicomotoria per bambini in età evolutiva Sono …
Nelle 2 sedi milanesi del Centro Psicomotricità la dottoressa Chiesa e il suo team di collaboratori si occupano di diagnosi e terapia psicomotoria per bambini in età evolutiva Sono …
Differenze fra psicomotricità, neuropsicomotricità e neuro psicomotricità dell’età evolutiva. La casistica a cui si rivolge questa professione sanitaria è ampia: autismo, problematiche relazionali e comunicative, emotive, motorie, cognitive. Terapie rivolte …
La psicologa, attraverso la somministrazione di test cognitivi e test proiettivi, procede alla valutazione del bambino/ adolescente sia per quanto riguarda gli aspetti intellettivi, QI, sia per quanto concerne gli …
La visita neuropsichiatrica con lo specialista prevede sia un colloquio con i genitori per la raccolta dati, sia l’osservazione del bambino/adolescente per valutarne l’effettivo grado di sviluppo. Lo specialista può …
La terapia neuropsicomotoria è utilizzata nei seguenti casi: ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi del movimento, immaturità in alcune aree di sviluppo, difficoltà relazionali, ritardo cognitivo, disturbi dell’apprendimento, ritardo o disturbo …
Attraverso un’attenta osservazione del comportamento e del gioco spontaneo del bambino e l’utilizzo di test specifici, si possono evidenziare eventuali difficoltà nello sviluppo delle seguenti aree: motivo relazionale motorio prassico …