Forme di disprassia
Prima di tutto riassumiamo in breve cosa intendiamo con disprassia: la disprassia è l’inabilità d’eseguire atti motori finalizzati e intenzionali, è quindi l’incapacità di compiere gesti simbolici e correlati ad …
Prima di tutto riassumiamo in breve cosa intendiamo con disprassia: la disprassia è l’inabilità d’eseguire atti motori finalizzati e intenzionali, è quindi l’incapacità di compiere gesti simbolici e correlati ad …
In questa sede vorrei ancora una volta parlare del legame imprescindibile fra scelte didattiche e DSA, ma prima di tutto vorrei chiarire cosa intendiamo con questa sigla che per certi …
Oggi voglio intraprendere con voi un viaggio di “scoperta” sulla crescita del bambino nei primi cinque anni di vita. In particolare parleremo dello sviluppo dei prerequisiti, di quelle abilità fondamentali …
In psicologia con questa sigla si classificano i disturbi tipici dell’apprendimento che comportano difficoltà nella scrittura (disgrafia, disortografia), nella lettura (dislessia), nella capacità di calcolo (discalculia). I soggetti affetti da …
Il bambino/ragazzo che presenta disturbi di apprendimento deve seguire una terapia (logopedia, neuropsicomotricità). Alcuni hanno già intrapreso e terminato il ciclo di trattamenti,ma manifestano ancora difficoltà nell’organizzazione dello studio a …