Disturbo d’ansia da separazione
L’ansia da separazione è un fenomeno normale nei bambini di età compresa fra gli 8 e i 24 mesi, ma […]
Disturbo d’ansia da separazione Leggi l'articolo »
L’ansia da separazione è un fenomeno normale nei bambini di età compresa fra gli 8 e i 24 mesi, ma […]
Disturbo d’ansia da separazione Leggi l'articolo »
Prima di tutto riassumiamo in breve cosa intendiamo con disprassia: la disprassia è l’inabilità d’eseguire atti motori finalizzati e intenzionali,
Forme di disprassia Leggi l'articolo »
La disprassia è un disturbo della coordinazione motoria che interessa 6 bambini su 100. E’ caratterizzata dall’incapacità di eseguire atti
La disprassia Leggi l'articolo »
Partiamo dai risultati di una ricerca della Oxford University che sottolinea l’importanza delle favole nel facilitare e stimolare lo sviluppo
Partiamo dai risultati di una ricerca della Oxford University che sottolinea l’importanza delle favole nel facilitare e stimolare lo sviluppo
Il valore terapeutico delle fiabe Leggi l'articolo »
E’ un momento storico molto complesso e difficile che sta mettendo a dura prova le nostre certezze. Prima la pandemia
I bambini e la guerra in Ucraina Leggi l'articolo »
La disforia di genere è caratterizzata da un profondo disagio nei confronti delle caratteristiche sessuali del proprio corpo. Aspetti biologici
Disforia di genere Leggi l'articolo »
In questo primo articolo vorrei provare a fare chiarezza su questo tema cercando di sdoganarlo da stereotipi, pregiudizi e marchi
L’identità sessuale Leggi l'articolo »
Come abbiamo già avuto modo di vedere, i problemi legati alla pandemia hanno reso necessaria la Dad, che deve essere
Didattica a distanza e inclusione Leggi l'articolo »
La didattica a distanza, al di là dei limiti che ha evidenziato, rimane, in questo particolare momento storico, un ausilio
Didattica a distanza Leggi l'articolo »
Facciamo un passo indietro e chiariamo cosa si intende con didattica: la didattica è la scienza dell’istruzione e una didattica
Didattica inclusiva Leggi l'articolo »
In questa sede vorrei ancora una volta parlare del legame imprescindibile fra scelte didattiche e DSA, ma prima di tutto
DSA e didattica Leggi l'articolo »
Gli studenti con DSA hanno bisogno più di qualsiasi altro studente di trovare un metodo di studio efficace, che diventa
DSA: imparare ad imparare Leggi l'articolo »
Abbiamo già parlato di metodo di studio in generale e di quanto sia importante. Ora vorrei affrontare le ragioni pedagogiche
Imparare ad imparare Leggi l'articolo »
Il metodo di studio è una strategia d’apprendimento che permette di imparare un determinato argomento in modo efficace e nel
Metodo di studio Leggi l'articolo »
Il difficile periodo che abbiamo appena attraversato, la didattica a distanza, la mancanza di un rapporto costante e diretto fra
Il successo nello studio Leggi l'articolo »
Cosa vuole dire ai genitori? Di non perdere mai la speranza anche difronte a diagnosi difficili. La ripetizione e l’allenamento
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 25 giugno 2021 – 5 di 5 Leggi l'articolo »
Cosa si intende con Parent coaching? E’ una disciplina ancora poco conosciuta in Italia, che si rivolge in particolare a
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 25 giugno 2021 – 4 di 5 Leggi l'articolo »
Come viene costruito il setting terapeutico nel caso della tele-riabilitazione? Innanzitutto si deve scegliere uno spazio tranquillo e fisso per
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 25 giugno 2021 – 3 di 5 Leggi l'articolo »
A chi è consigliata la tele-riabilitazione? In linea di principio a tutti i pazienti che necessitano di un percorso terapeutico
Estratto intervista su Angoli Espansione TV 25 giugno 2021 – 2 di 5 Leggi l'articolo »