Come viene costruito il setting terapeutico nel caso della tele-riabilitazione?
Innanzitutto si deve scegliere uno spazio tranquillo e fisso per tutte le sedute, compatibilmente con le nuove prescrizioni in tema di affollamento delle abitazioni. Si deve creare un ambiente contenitivo, adatto al bambino e alle sue esigenze. All’inizio del nuovo percorso “online” si stabiliranno gli obiettivi, si verificherà l’attrezzatura disponibile in casa, si utilizzeranno i giochi preferiti dal piccolo.
Importante è la partecipazione del genitore che in questo tipo di setting terapeutico è molto più coinvolto. Il coinvolgimento emotivo è molto forte per tutte le parti in causa…
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)