Consigli in pillola – prima puntata
Insegniamo ai nostri bimbi le basi della comunicazione. I piccoli sono come degli specchi, riflettono quello che apprendono dall’adulto, sono […]
Consigli in pillola – prima puntata Leggi l'articolo »
Insegniamo ai nostri bimbi le basi della comunicazione. I piccoli sono come degli specchi, riflettono quello che apprendono dall’adulto, sono […]
Consigli in pillola – prima puntata Leggi l'articolo »
Delezioni e microdelezioni Le delezioni consistono nella perdita di un frammento di cromosoma le cui dimensioni possono essere molto diverse.
Dal mio libro sulla sindrome della delezione 1p3.6 – quinto estratto Leggi l'articolo »
Partiamo dall’assunto delle Nazioni Unite nel quale si afferma che “il gioco è un diritto fondamentale di ogni bambino” per
L’importanza del gioco Leggi l'articolo »
Differenze fra psicomotricità, neuropsicomotricità e neuro psicomotricità dell’età evolutiva. La casistica a cui si rivolge questa professione sanitaria è ampia:
Intervista a Paola Cristina Chiesa su Radio Lombardia Leggi l'articolo »
Un feto o un bambino colpiti da un’anomalia cromosomica hanno quasi sempre genitori perfettamente normali. La causa delle anomalie cromosomiche
Dal mio libro sulla sindrome della delezione 1p3.6 – quarto estratto Leggi l'articolo »
ANOMALIE CROMOSOMICHE (PARTE SECONDA) Alla categoria delle anomalie strutturali appartengono le seguenti tipologie di sindromi: delezioni, microdelezioni, duplicazioni e microduplicazioni,
Dal mio libro sulla sindrome della delezione 1p3.6 – terzo estratto Leggi l'articolo »
ANOMALIE CROMOSOMICHE (PARTE PRIMA) Si definiscono anomalie cromosomiche le alterazioni che riguardano il numero o la struttura dei cromosomi e
Dal mio libro sulla sindrome della delezione 1p3.6 – secondo estratto Leggi l'articolo »
…..in questi ultimi anni, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie in citogenetica e biologia molecolare, le potenzialità diagnostiche hanno amplificato
Dal mio libro sulla sindrome della delezione 1p3.6 – primo estratto Leggi l'articolo »
Il bullismo è ormai una piaga sociale in continua espansione, basti pensare che studi recenti affermano che più del 40%
Il bullismo Leggi l'articolo »
Sempre più studi sostengono che la percentuale di popolazione scolastica con manifeste difficoltà di apprendimento, è in crescita. Alla base
I disturbi dell’apprendimento a cura di Paola Cristina Chiesa Leggi l'articolo »
Il mese di luglio è dedicato alle valutazioni sui prerequisiti per bambini che devono accedere alla scuola primaria a settembre.
Valutazioni sui prerequisiti Leggi l'articolo »
Indirizzato ai bambini che devono accedere alla scuola primaria o per coloro che l’hanno già cominciata, ma hanno manifestato difficoltà
Laboratorio di allenamento grafo motorio Leggi l'articolo »
Corso settimanale che aiuterà i nostri “bambini tecnologici” a scoprire la poesia degli oggetti costruiti con le proprie mani, la
Laboratorio di origami Leggi l'articolo »
Corso settimanale della durata di 2 ore in cui i bambini potranno sperimentare la propria creatività e manualità con colori
Laboratorio di acquarello o di colori a dita Leggi l'articolo »
Corso settimanale della durata di 2 ore: i bambini, sotto la guida e la super visione di un esperto, si
Laboratorio di cucina (cake design) Leggi l'articolo »
In psicologia con questa sigla si classificano i disturbi tipici dell’apprendimento che comportano difficoltà nella scrittura (disgrafia, disortografia), nella lettura
Quando? Giugno, luglio, ultima settimana di agosto e prima di settembre. Dai una mano ai tuoi bambini o ai tuoi
Tempo d’estate da Milano Psicomotricità: organizziamo i compiti delle vacanze Leggi l'articolo »
Presentazione di un caso clinico. L’intervento psicomotorio nella sindrome della delezione 1p3.6 (Paola Cristina Chiesa) Nel libro descrivo le caratteristiche
L’intervento psicomotorio nella sindrome della delezione 1p3.6 Leggi l'articolo »
Niente lista d’attesa: il test sulla dislessia si fa in classe. Alle elementari “Dolci” e “King” esame gratuito a tappeto.
Niente lista d’attesa: il test sulla dislessia si fa in classe. Leggi l'articolo »
Estratto dall’articolo : Milano, «Pronto per le elementari il bimbo affetto da autismo». Ma il padre: «Così l’asilo lo scarica»
Pronto per le elementari il bimbo affetto da autismo Leggi l'articolo »