Coaching
Tutti noi abbiamo doti, capacità e forze che non sempre riusciamo ad esprimere pienamente. Il “coaching” aiuta a risvegliare e […]
Tutti noi abbiamo doti, capacità e forze che non sempre riusciamo ad esprimere pienamente. Il “coaching” aiuta a risvegliare e […]
Letteralmente “team building” significa “costruzione della squadra”. Con Team Building si intende infatti l’insieme di attività e procedimenti che servono
Team building Leggi l'articolo »
Il bambino/ragazzo che presenta disturbi di apprendimento deve seguire una terapia (logopedia, neuropsicomotricità). Alcuni hanno già intrapreso e terminato il
Sostegno e strategie finalizzate allo studio per bambini con diagnosi DSA Leggi l'articolo »
La maggior parte dei bambini che presentano disturbi non appartenenti alla categoria delle patologie maggiori (PCI, autismo, sindromi), passano inosservati
Screening preventivi di alcuni disturbi dell’età evolutiva nelle scuole Leggi l'articolo »
E’ in crescita la percentuale di popolazione scolastica che presenta disturbi di apprendimento. Alla base di questi problemi troviamo disfunzioni
Screening DSA nelle scuole Leggi l'articolo »
La psicologa, attraverso la somministrazione di test cognitivi e test proiettivi, procede alla valutazione del bambino/ adolescente sia per quanto
Colloqui con Psicologa Leggi l'articolo »
La visita neuropsichiatrica con lo specialista prevede sia un colloquio con i genitori per la raccolta dati, sia l’osservazione del
Visita neuropsichiatrica Leggi l'articolo »
Dopo la presa in carico del bambino, e previo consenso da parte della famiglia, il terapista può prendere contatti con
Mediazione scuola famiglia Leggi l'articolo »
Ogni bambino, ogni ragazzo, ogni individuo, interiorizza, elabora e struttura le informazioni che acquisisce dall’ambiente, con tempi, procedure e accorgimenti
Terapia potenziamento cognitivo metodo Feuerstein Leggi l'articolo »
La terapia neuropsicomotoria è utilizzata nei seguenti casi: ritardo dello sviluppo psicomotorio, disturbi del movimento, immaturità in alcune aree di
Valutazione terapia neuropsicomotoria Leggi l'articolo »
Sedute di psicomotricità preventiva ed educativa. Il corso di psicomotricità educativa e preventiva si fonda sull’assunto che il bambino è
Gruppi di psicomotricità Leggi l'articolo »
Il laboratorio grafo-motorio interviene sulle capacità motorio-grafiche e motorio-prassiche del bambino, aiutandolo ad acquisizione una scrittura fluida e comprensibile. Il
Laboratorio grafo-motorio Leggi l'articolo »
Dopo aver lavorato direttamente sul campo, provando a capire quale poteva essere il ruolo dell’allenamento motorio funzionale in bambini con
Allenamento manuale e prassico Leggi l'articolo »
Questo laboratorio è nato per rispondere ad un’esigenza di genitori e bambini, legata ad un’adeguata preparazione per l’ingresso alla scuola
Potenziamento prerequisiti scuola primaria Leggi l'articolo »
L’attività psicomotoria proposta per questa particolare fascia d’età, prevede la declinazione di particolari attività da svolgersi in piccoli gruppi, all’interno
Psicomotricità per pre-adolescenti e adolescenti Leggi l'articolo »
Attraverso un’attenta osservazione del comportamento e del gioco spontaneo del bambino e l’utilizzo di test specifici, si possono evidenziare eventuali
Terapia neuropsicomotoria Leggi l'articolo »
Milano Psicomotricità propone vari corsi di formazione e informazione rivolti non solo agli insegnanti, ma anche ai genitori. I temi
Milano Psicomotricità è molto attiva anche nell’ambito scolastico, dove organizziamo diverse attività da svolgere all’interno del gruppo classe: • Psicomotricità
Progetti scuole Leggi l'articolo »
La nostra équipe si avvale di terapisti e medici riconosciuti dall’ASL per la diagnosi e certificazione dei pazienti DSA. Sono
Valutazione DSA e certificazione Leggi l'articolo »
La logopedia dell’età evolutiva è una costola della medicina che ha per oggetto le patologie del linguaggio e della comunicazione.
Valutazione e terapia logopedica Leggi l'articolo »